Servizi

Home / Servizi

Campo d’azione

Euro Tecno Service opera al servizio di aziende private nazionali, multinazionali e della Pubblica Amministrazione. Rilievi, progettazioni, collaudi, certificazioni, verifiche, contabilizzazioni, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori e consulenze tecniche.

Euro Tecno Service si colloca nel ristretto ambito dei General Contractor abilitati a concorrere in appalti a livello nazionale e internazionale. Opera in qualità di capocommessa, coordina la realizzazione di opere differenti e offre le competenze necessarie per assicurare un valore aggiunto ad ogni realizzazione attraverso la propria organizzazione e le specializzazioni delle figure presenti in azienda. Propone soluzioni di sistema innovative e tradizionali accompagnando il cliente nelle proprie scelte progettuali e esecutive.

Euro Tecno Service è organizzata come General Contractor in campo edile, elettrico e meccanico, ed è in grado di offrire un servizio completo dalla progettazione alla messa in opera, garantendo il raggiungimento degli obiettivi nei tempi prestabiliti. Agisce in qualità di capocommessa, coordina la realizzazione di opere differenti al fine di ottenere continuità nelle diverse fasi di un lavoro in General Contractor e offre le competenze necessarie per assicurare un valore aggiunto ad ogni realizzazione attraverso la propria organizzazione e le specializzazioni delle figure presenti in azienda. Propone soluzioni di sistema innovative e tradizionali accompagnando il cliente nelle proprie scelte progettuali e esecutive.

Progettazioni architettoniche, redazione di progetti di massima, progetti esecutivi, redazione di computi, redazione di capitolati di appalto per esercizi commerciali, edilizia civile e strutture terziarie.
Progettazione di impianti tecnologici secondo le Norme UNI, NFPA, UNI-CIG, CEI, DIN
Progettazioni di prevenzione Incendi finalizzati alla sicurezza e alla prevenzione dagli incendi, per le attività individuate dal Decreto del Ministero dell’Interno del 16 febbraio 1982, al fine di ottenere il parere di conformità favorevole del Comando Prov.le dei VV.F. competente, nonché la produzione di certificazioni occorrenti ai fini del rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi.
Collaudi tecnici – amministrativi per controllo e verifiche lavori, lavori effettuati dalle Ditte appaltatrici, rilevando le misurazioni delle opere eseguite, le quantità e segnalando gli eventuali inconvenienti e la qualità dell’opera al committente.
Gestione completa del progetto, che prevede oltre alla stesura delle documentazioni tecniche per l’ottenimento delle autorizzazioni, la stesura dei capitolati, dei computi metrici, della D.L. fino ai collaudi, “chiavi in mano”.
Espletamento degli incarichi di Direzioni lavori, Coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione ai sensi del Decreto Lgs. 9 aprile 2008, n.81
Prevenzione, sicurezza ed igiene sul lavoro. Si individuano i fattori di rischio comune di reparto e specifici di mansione ed i soggetti a rischio. Si valutano i rischi e si individuano le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, da come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, nonché si elaborano relazioni e programmi di attuazione delle procedure di sicurezza, misure preventive e protettive, effettuando anche indagini strumentali con rilievi fonometrici e rilievi luxometrici.
Regolamento recante norme delle imprese operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti;
Collaudi con funzionari del Comando Prov.le dei VV.F., con le Commissioni specialistiche (oli minerali, carburanti, Pubblico Spettacolo, etc); Asl, Ispesl, Spesal, collaudi di impianti e collaudi statici.
Rilievi in genere con strumentazione propria di tipo topografico; stratigrafico; fonometrico; luxometrico; igienico- ambientale con i relativi parametri chimico-fisici; grafici con supporto di Hardware e software appropriati.
Attestazioni di prestazione energetica ai sensi del D.Lgs. 19 Agosto 2005, n.192 e s.m.i.
Il Protocollo ITACA, nelle sue diverse declinazioni, è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità energetica e ambientale degli edifici.Certificatori di Sostenibilità Ambientale per Edifici Residenziali e non Residenziali tramite protocollo itaca.
Redazione di documentazione e progetti, in conformità a quanto previsto dalla Normativa vigente, finalizzati all’ ottenimento del Parere di Conformità Antincendio, rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi, Attestazioni di Rinnovo Conformità Antincendio da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competenti per territorio.

Basata sulle direttive presenti all’interno delle Norme Tecniche per le Costruzioni relative agli edifici esistenti che prendono in considerazione: l’analisi storico-critica della costruzione. il rilievo strutturale.

Stesura degli elaborati tecnici esecutivi per le progettazioni di opere in c.a. e/o metallo anche per le zone sismiche, in conformità a quanto previsto dalla Legge n° 64 del 2/02/1974 e successivi D.D.M.M., dalla Legge n° 1086 del 5/11/1971, e dalle Leggi Regionali, comprensivi della perizia geologica e del relativo collaudo statico.
Progettazioni della viabilità e per le strutture conformemente al codice della strada ed alle direttive dell’ANAS.
Assistenza Enti, Istituti Certificati
Certificazioni e/o verbali di verifiche sulle prove eseguite al fine del rilascio da parte dell’Ente competente del documento finale.
Corsi di informazione, formazione ed addestramento in materia antincendio rischio basso, medio ed elevato e in sicurezza negli ambienti di lavoro